venerdì 29 settembre 2023

WEB DESIGN  |  Progettare un sito web.

Non lasciare la Tua immagine al caso !

Il web design si sta sempre piu' spostando dall'aspetto di "disegno" del web a quello che e' appunto il lavoro di un designer, ovvero non pensare solo alla bellezza di un oggetto quanto al suo impiego.
Sintetizzando : semplicita' d'uso e funzionalita'.
Riassumiamo con una breve didascalia quello che rappresenta il nostro iter per progettare un sito web funzionale e graficamente bello da vedere.

1) GLI STRUMENTI
2) IL CONTENUTO
3) LA GRIGLIA
4) IL SUPPORTO
5) IL CARATTERE
6) I COLORI
7) LE IMMAGINI
8) LA CREATIVITA'

1) Gli strumenti
Nella prima fase del progetto e' importante non partire allo sbaraglio con il rischio di fare un buco nell'acqua, ragione per cui ci armiamo di quelli che sono gli strumenti di lavoro che ci permettono di mantenere un livello di dettaglio non del tutto approfondito.
Parliamo di CARTA - PENNA  e  STORYBOARD :
Ci soffermiamo da subito qualche istante in piu' su quella che deve essere la struttura del sito e il posizionamento degli elementi grafici che servono alla navigazione.
2) Il contenuto
Definiamo il contenuto (una delle operazioni piu' semplici) per dare una base solida al progetto grafico. Piu' e' creativo il contenuto, tanto piu' sara' facile trovare spunti per la sua "veste grafica".
3) La griglia
La griglia di impaginazione ha la funzione di decidere il criterio generale per organizzare i contenuti (questo per far si che il lettore sia facilitato nella lettura nonche' interpretazione del messaggio). A tal proposito ci mettiamo direttamente nei panni di un navigatore, ne studiamo i movimenti realizzando una struttura il piu' semplice possibile.
4) Il supporto
Nel linguaggio del web usiamo la parola supporto per indicare quello che sara' lo sfondo. Anche questa scelta la valutiamo con cura in quanto  e' un elemento di forte impatto visivo che potrebbe determinare la permanenza di un visitatore tanto quanto causarne la fuga immediata.
5) Il carattere
Nei nostri progetti web cerchiamo di mantenere come punto fisso la funzionalita' e leggibilita' del sito al momento dell'accesso da parte di un utente x. Valutiamo attentamente quello che e' il target di riferimento proposto e a seguito di queste considerazioni offriamo la scelta piu' idonea, che mantenga un certo spessore visivo senza trascurare che vogliamo agevolare gli utenti nella lettura.
6) I colori
In realta' e' questo un punto fortemente legato a quello precedente relativo alla scelta del carattere. Dimostriamo un'attenta valutazione nella scelta dei colori e al loro posizionamento senza scostarci dal "look aziendale" che vogliamo dare ai nostri clienti.
7) Le immagini
Le immagini prima ancora dei testi arrivano all'utente in maniera "forzata". Seppur alla fine del nostro iter lavorativo, la scelta e l'inserimento delle immagini mantengono un'attenta valutazione a cura da parte nostra per evitare di rovinare l'intera progettazione.
8) La creativita'
Una volta analizzato quanto detto finora ... le prime proposte a cui sottomoniamo i nostri clienti ... necessitano di ben poche rivisitazioni.

 

        

 

Grafic Evolution di Golinelli Mauro
Viale A. Gramsci, 239/b | 41037 - Mirandola (MO) | Emilia Romagna | Italy
Tel. 0535 - 27222 | Fax 0535 - 731470 | E-mail : info@grafic-evolution.it | Contatto Skype : graficevolution

P.IVA 02954900367  C.F. GLN MRA 79E01 F240M

Applichiamo grafiche adesive e stampate su autobus nuovi e usati :
SETRA / VOLVO / BOVA / SCANIA IRIZAR / NEOPLAN / MERCEDES BENZ / MAN / IVECO / VANHOOL / RENAULT / KING LONG / ISUZU / DAEWOO / TEMSA / IRISBUS / DAF / SOLARIS / AYATS / EA
a domicilio nelle regioni di
Valle d'Aosta | Piemonte | Lombardia | Veneto | Friuli Venezia Giulia | Trentino Alto Adige
Liguria | Emilia Romagna | Toscana | Umbria | Abruzzo | Lazio | Molise | Marche | Puglia |Campania | Basilicata | Calabria | Sicilia | Sardegna